Menu principale:
PANTELLERIA
Un'isola o se vogliamo un piccolo mondo dove la natura riesce ancora ad essere suprema sull’uomo e sui moderni stili di vita che oggi le città vivonoanche se negli ultimi tempi la speculazione stà cambiando radicalmente quella che era un paradiso di tranquillità.
Un mondo lento e paziente, ma soprattutto difficile da vivere
Per chi arriva a Pantelleria subito se non il primo giorno, il secondo giorno si rende conto di trovarsi in un posto che fa emergere emozioni e sensibilità che possono essere di amore: per il silenzio- la natura- la tranquillità, o di odio per le varie difficoltà che giornalmente vengono vissuti: dai collegamenti- alle varie cose che la vita quotidiana chiede .
Ancora una parte degli isolani Tra scoscesi terrazzamenti, giardini in pietra e sontuose distese di antichi muretti a secco, si dedica alla coltivazione dell’uva zibibbo e dei capperi, i prodotti isolani più apprezzati nel mondo, ed alla cura di ricchissimi uliveti, orti e frutteti.
Oltre che nell'ultimo ventennio si dedica al turismo
Vivere A Pantelleria significa che deve piacere il mare, la natura, la tranquillità,
I terreni ormai vengono abbandonati e col tempo assieme ai vecchi se ne vanno preziosi bagagli di sapienza, cultura, e valore contadino che pultroppo negli anni la politica ha fatto finta di non vedere, e che la povera gente non esistesse a Pantelleria.
VETRINA ANNUNCI |
|